Translate

lunedì 8 maggio 2023

Catania. 6 -7 Maggio, costituzione del Parlamento Templare

Nelle giornate del 6 e 7 maggio u.s., in Catania, presso l'Istituto delle suore Domenicane del Sacro Cuore di Gesù, si è tenuto il Gran Convento Magistrale del SOET, presieduto dal Gram Maestro Danilo Riccioli GORT-GUCT, ed ha avuto la partecipazione delle delegazioni dello SMOT-1804 OSM'T), col Gran Maestro Roberto Amato, dell'NCM, col Gran Maestro Massimo Brigandi, del MOVIMENTO TEMPLARE col Governatore Generale Ettore Fleres e del PCUS, col Gran Maestro Franco Musto. Nel corso della prima giornata è stato costituito un tavolo di concertazione, finalizzato alla creazione di un organismo unitario, che vede riunite tutte le associazioni sopra citate, a cui si potranno aggregare anche altre, per dare alle stesse una voce univoca, un progetto comune ed un indirizzo condiviso, per svolgere azioni collettive nell'ambito di un Supremus Magno Magisterium Pares inter Pares. Il documento, redatto e sottoscritto dai

Dignitari presenti, è stato presentato e letto in Assemblea che, vista la rilevanza storica che questo atto rappresenta, lo ha approvato all'unanimità, alzandosi in piedi e facendo un lungo applauso. La giornata di domenica è stata caratterizzata dalla emozionante ed antica cerimonia d'investitura dei nuovi Cavalieri e del rito solenne di conferimento delle promozioni e degli incarichi dirigenziali. La Santa Messa è stata celebrata dal Cappellano del SOET, Padre Antonino Mascali, che nell'omelia ha ricordato, con parole molto toccanti, quanto sia attuale la funzione delle associazioni templari nella società di oggi. Con l'agape si sono conclusi lavori in un clima di cordiale amicizia, che hanno visto la partecipazione di Cavalieri e Dame provenienti da tutto il sud Italia, tra cui delegazioni di Tarano, della Calabria e di tutta la Sicilia.





mercoledì 19 aprile 2023

Roma.

El sábado 15 de abril, en Roma, en las instalaciones del Hotel Cardinal San Peter, el Supremus Civilis et Militaris Ordo Templi (SCMOTH 1804 Magister Scmoth Osmtj fue enriquecido con siete nuevos Caballeros (incluido el Alcalde de San Benedetto del Tronto Antonio Spazzafumo), una Dama y, por primera vez en Italia, un jovencísimo Templario Armiger de catorce años.
La solemne ceremonia de investidura fue organizada por la Comendadora de la Comandancia de Roma “Nuestra Señora de Sion” y Gran Diaconisa de la “Feminam Antiquis Ordo Templi Soror Magdalena”, Sor Rosalba Esposito y fue presidida por el Gran Maestre Roberto Amato Johannes, por el Gran Prior de Italia Rosario Nicola Luisi, por el Gran Vicario Francesco Garruba y por el Gran Capellán Don Bernardo Antonio di Legge.
Durante la ceremonia, el Gran Maestre Roberto Amato Johannes formalizó una relación de colaboración con el Gran Prior Marcin Zamoyski de la Osmtj del Gran Priorato de Polonia, para dar sustento material y espiritual a los refugiados de la guerra de Ucrania acogidos en Polonia por los Caballeros y Damas Templarias.
Estuvieron presentes varias delegaciones de la SCMOTH 1804 OSMTJ de toda Italia, las comandancias de San Severo de Nápoles, Cosilinum de Sala Consilina (SA), San Carlo de Battipaglia (SA), Sarnica de Sarno (SA), San Michele Arcangelo de Paola (CS ), Servis Crucis de Cosenza y la preceptoría de Sant'Angelo le Fratte de Potenza.
La "SCMOTH 1804 OSMTJ" es la primera Orden Templaria presente en 43 Naciones y siempre ha estado a la vanguardia del servicio a los demás, a los más pequeños y a cualquiera en situaciones difíciles.


mercoledì 16 novembre 2022

Bari. Commanderia Stupor Mundi

PRESENZA TEMPLARE IN PUGLIA, TERRA CARA A FEDERICO II

 

Proprio a Federico II, lo Stupor Mundi, è intitolata la Commanderia templare di riferimento della Regione Puglia dell’Ordine Scmoth 1804 Osmtj che la scorsa Domenica 30 ottobre 2022 l’ha vista protagonista di un particolare evento. Si è svolto nel tardo pomeriggio nel Castello normanno di Sannicandro di Bari l’antica cerimonia di investitura dei Cavalieri Templari organizzata dal Balivo della Puglia il Prof. Francesco Simplicio insieme al Gran Maestro Roberto Amato e al Gran Priore d’Italia Rosario Luisi. Numerosa è stata la partecipazione di cavalieri provenienti da ogni dove e di ospiti che hanno accolto nuovi postulanti della terra di Puglia e Calabria a indicare un organizzazione che non ha confini geografici ma solo saldi rapporti umani e sociali.

Dopo il saluto delle autorità civili la solennità dell’evento ha avuto inizio con il corteo d’ingresso con a capo il Beauceant, lo stendardo vessillifero originario dei Cavalieri a testimonianza dell’unica bandiera accettata da questo ordine: quella della pace e della tolleranza verso chiunque.

Altro particolare momento di comunione è stato il patto di amicizia stipulato tra lo Scmoth 1804 e l’Ordine dei Cavalieri di San Nicola presenti con la sua guida e un gruppo di rappresentanti, la diversità dei mantelli è stata accostata alla similitudine di intenti e fini dei due Ordini: cultura, solidarietà, spiritualità, queste sono le cose che devono accomunare gli uomini e le donne di buona volontà.

La Puglia è stata sempre terra templare e questo è stato evidenziato nei vari interventi svolti durante il rito a testimoniare le presenze tangibili di un passato che non si vuole dimenticare. Crocevia tra Oriente e Occidente, offriva terre fertili da coltivare, masserie e porti di imbarco verso la Terrasanta. Ciò che segnala la presenza dei Templari in regione sono i documenti e le ricostruzioni storiche, che li ricordano in alcune chiese di Brindisi, Gravina, Molfetta, Barletta, Foggia, Minervino, Monopoli, Sannicandro, Trani e Ruvo.

Durante la Cerimonia il Gran Maestro ha raccontato il viaggio svolto da lui e da altri membri dell’Ordine in America Latina e in particolare Perù e Bolivia. E’ stato questo un periodo di diversi giorni in cui si sono creati cerimonie, incontri e confronti con la partecipazione di tutti i Paesi di questo continente. Ne possiamo concludere che l’Ordine opera per l’unione tra popoli e il combattimento di ogni divisione, infatti è nato un tavolo di coordinamento tra vari Priorati di diverse sigle di Ordini a prova che si opera sotto un'unica bandiera.

E’ impegno dell’Ordine visitare e mettere la propria bandiera in questi luoghi, affinchè le generazioni future non ignorino il proprio passato e sia stimolo a creare un percorso interiore ed esteriore finalizzato alla crescita della persona e della collettività .



sabato 12 novembre 2022

Massachusetts, City of Westford.

November 11 2022:
 We have arrived in the morning at the Museum of Westford Massachusetts, there we met with the director of the museum Linda Greene, and a memorandum of understanding was made between us the SCMOTH 1804 OSMTJ and the City of Westford, in which, in the presence of the Grand Visitor Frater Pompeo Mangieri and the Preceptor of the NJ Frater Joseph Carollo, and Frater Salvatore Forlì, it is declared that the SCMOTH 1804 OSMTJ is the only Templar Order in the world to have had a Templar investiture on the grave of Sir JAMES GUNN lieutenant of Prince HENRY SINCLAIR. 

Thereafter we were invited to the veterans parade, where we met Scott Hazelton a Knight Templar enthusiast and a dignitary of the Town of Westford, also met David Christiana (the sculptor of the Knight of Westford bronze sculpture) and intermediary of Clan SINCLAIR and Clan GUNN. 

The day ends with the placing of flowers on the Grave in commemoration of the anniversary and permission to place a stone engraved with the name of our Templar Order.  

So be it and so it will be done.

 Non nobis Domine Sed Nomini Tuo Da Gloriam.